CHI SIAMO
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, istituito nel 1946, ha, tra i suoi compiti, il sostegno della filiera agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura, il coordinamento delle politiche di gestione delle risorse ittiche marine, la produzione di cibo di qualità, la cura e la valorizzazione delle aree e degli ambienti rurali, la promozione delle produzioni agroalimentari nazionali sui mercati internazionali e la garanzia della sicurezza delle scorte e degli approvvigionamenti alimentari
La misura FEAMP per il finanziamento è Art. 68 FEAMP
<<il Reg. (UE) n. 508/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 nell’ambito del Titolo V Capo IV “Misure connesse alla commercializzazione e alla trasformazione” prevede all’art. 68, paragrafo 1, lett. g), che il FEAMP può sostenere misure a favore della commercializzazione per i prodotti della pesca e dell’acquacoltura al fine di “realizzare campagne di comunicazione e promozione regionali, nazionali o transnazionali per sensibilizzare il pubblico sui prodotti della pesca e dell’acquacoltura sostenibili”>>
FNOVI – Federazione Nazionale degli Ordini dei medici Veterinari Italiani è il riferimento dei 100 Ordini provinciali, a cui sono iscritti 35.000 medici veterinari italiani: promuove attività formative per i professionisti e campagne di informazione per i cittadini, fa da tramite con le Istituzioni e le altre Professioni, tutela le componenti scientifiche ed etiche della professione del medico veterinario, a difesa della salute e del benessere dell’uomo, degli animali e dell’ambiente, nell’interesse della collettività.
PRESENTAZIONE DELLA RETE DEGLI ISTITUTI ALBERGHIERI DELL’ITTICO
REISAIT, Rete degli Istituti Alberghieri dell’Ittico, è stata fondata nel 2021 dall’Istituto l’I.P.S.E.O.A. “Tor Carbone” di Roma ed ASSOITTICA ITALIA (Associazione Nazionale delle Aziende Ittiche). La Rete ha lo scopo di sviluppare specifiche competenze all’interno degli istituti alberghieri con particolare riferimento alla filiera ittica mediante il coinvolgimento degli operatori della pesca e dell’acquacoltura. La rete presta inoltre particolare attenzione all’internazionalizzazione ed attraverso la partnership con enti di formazione presenti nei diversi Paesi promuove visite, studi ed iniziative di scambio culturale.